Attraverso la nostra
Associazione puoi avviare un’adozione a distanza con le missioni
carmelitane del Madagascar, dove religiosi e religiose operano insieme
nel campo dell’educazione scolastica.
Con questa iniziativa, avviata da anni, aiutiamo i bambini delle fasce
più povere ad accedere all’istruzione scolastica. Con la quota di adozione annua di 310,00
Euro garantisci il pagamento
della retta scolastica, l’acquisto dei libri e del materiale didattico,
l’assistenza sanitaria a un bambino, e un aiuto alla sua famiglia.
La nostra Associazione si impegna a fornire notizie riguardanti
l’adottato, almeno una volta l’anno. Normalmente siamo in grado di
inviare una foto recente del bambino, un suo disegno, una
scheda con le notizie sintetiche su di lui e sulla sua famiglia
e, solo una volta l'anno, la fotocopia della pagella scolastica.
Poiché tra le fasce più povere della popolazione è più alto il tasso di
abbandono scolastico, soprattutto per il trasferimento della famiglia,
che si sposta altrove alla ricerca di un lavoro e di condizioni
economiche migliori, si può verificare che il bambino originariamente
adottato venga sostituito.
L’adozione a distanza è rinnovabile liberamente di anno
in anno.
Ricordiamo inoltre che è possibile dividere la quota
di 310 euro anche in più versamenti durante l'anno,
ricordandosi di citare sempre nella causale del versamento il codice adozione,
sempre riportato negli aggiornamenti che inviamo (solitamente A+numero
o MM+numero).
Questi i passi da fare:
Contattarci all'indirizzo
info@missionemadagascar.org
per comunicarci l'intenzione di sottoscrivere una nuova adozione e
l'indirizzo di casa per l'invio della scheda e della foto del bambino che
viene assegnato.
Ricevuta la scheda con foto del bambino, effettuare il
versamento della quota di 310,00 euro, o di una parte di essa, citando il
codice adozione riportato sulla scheda.
A questo punto l'adozione è da considerarsi pienamente
attiva.
La sottoscrizione di una nuova adozione, comporterà, salvo
diversa esplicita richiesta, anche l'inserimento automatico dell'indirizzo di
posta elettronica del genitore adottivo nella nostra mailing-list, cui
inoltriamo periodicamente le mail che ci giungono da parte del missionario p.
Bruno, che ci aggiorna sulla vita della missione. Il genitore riceverà inoltre
gratuitamente la rivista periodica dei Carmelitani Scalzi della Sicilia "Nel
Cuore della Chiesa", con diverse pagine dedicate in ogni numero alla missione.
Non possiamo non ringraziare quanti, nel corso di questi anni, hanno
generosamente scelto di sostenere i bambini e i ragazzi delle scuole presso la
la missione di Marovoay, i quali, grazie
a degli sconosciuti genitori adottivi dell'altro capo del mondo,
hanno avuto, e stanno avendo, la possibilità di studiare e
sperare in un futuro migliore e più giusto.
Nella foto sopra P. Bruno (in primo piano) e P. Renato con i
nostri bambini della missione. Più sotto, i collaboratori della
missione distribuiscono ai bambini il materiale scolastico. Nella foto accanto, centinaia di
bambini della Istituto Scolastico "St. Maurice" di Marovoay,
riuniti davanti la scuola. Moltissimi di questi bambini sono stati
adottati. Speriamo che molti altri ancora potranno avere questa
opportunità.
Per chi ha già sottoscritto un'adozione a distanza
e ha ricevuto la pagella scolastica, pubblichiamo uno
schema con la
spiegazione delle materie e la comparazione del sistema scolastico
malgascio e italiano, con la distribuzione delle classi.
Ricordiamo infine che l'Associazione propone il sostegno dell'infanzia
anche attraverso altri progetti:
Progetto "Adotta una Mamma"
Fondo nutrizione
La quota per l’adozione è fiscalmente deducibile e può essere versata,
anche a rate, tramite il
c/c postale n. 63322614
oppure c/c bancario (IBAN)
IT40I0503616900CC0451290926
BIC/SWIFT POPRIT31045
presso Banca Agricola Popolare di Ragusa
succursale di Catania, Viale XX Settembre, 47
intestati a "Associazione Progetto Missione
Madagascar Onlus"