|
Una importante iniziativa avviata
da diversi anni presso la Missione di Marovoay è la promozione del
microcredito a sostegno dell'agricoltura locale e dell'iniziativa
dei contadini, che con questa forma di prestito hanno la possibilità di
avviare una coltivazione, generalmente una risaia, che è la coltivazione
più diffusa in quella regione, e sperare in un futuro più dignitoso non
dovendo per sempre fare ricorso a forme di aiuto "esterno", a sussidi,
beneficenza etc., ma contando sul proprio lavoro e sul proprio
impegno. |
 |
Con il meccanismo del microcredito P. Bruno ha
assegnato delle pompe di sollevamento a gruppi di contadini, grazie
alle quali è possibile avere tutta l'acqua necessaria per le risaie.
I contadini si impegnano a ripagare il costo della pompa nel corso
di alcuni anni, divenendo così proprietari effettivi delle pompe e
degli impianti necessari.
|
In questa foto Naivo con la sua
famiglia, nei pressi delle risaie di Ambovomavo, vicino al centro sanitario che
stiamo costruendo. Vive nei pressi della pompa che gli è stata
assegnata, per custodirla
e meglio utilizzarla in base all'alzarsi e abbassarsi del livello
dell'acqua (circa 70 cm) per l'influenza delle maree. Ha
inoltre costituito un'associazione con altre otto famiglie di
contadini e assieme coltivano circa 30 ettari di risaie. |
 |
 |
L'acqua in Madagascar di certo non manca, ma
senza queste attrezzature, impiantare una risaia diventa impossibile.
|
Naivo con la moglie e una
rigogliosa risaia alle spalle.
E non è solo riso...ma speranza e
dignità! |
 |
 |
Accanto a questa iniziativa del microcredito,
P. Bruno ha curato anche la realizzazione di canali per raggiungere ed
irrigare gli appezzamenti più lontani dai corsi d'acqua. |
In fondo si nota un riparo di
fortuna: alcuni contadini vengono responsabilizzati, essendo chiamati a
sorvegliare gli impianti, a gestirli, e a spegnerli per qualche ora
nelle giornate più calde, e quando il sole picchia, o quando piove, un
riparo è essenziale. |
 |
 |
Con uno sforzo relativamente contenuto, è
possibile irrigare ettari ed ettari di risaie, fornendo cibo e risorse
economiche per moltissime famiglie. |
|
Ultimo aggiornamento
30 marzo 2011
|
Associazione Progetto Missione Madagascar
Onlus, Piazza Carmine 2 c/o Carmelitani Scalzi - 97100 Ragusa - CF 01438780890 |