|
|
|
|
|
______________________________
Il 3 giugno 2010 ricevevamo dal
Madagascar questa mail da parte di Maurizio Crespi, collaboratore di p.
Bruno presso la missione di Marovoay, che citiamo di seguito, dando ai
bambini nomi di fantasia: |
 |
Florine |
|
 |
Florine in braccio
alla nonna |
|
|
Marovoay, 3 Giugno 2010
Cari Amici,
Chi
è, oggi, l'Erode che fa soffrire gli innocenti?
Florine, 8 mesi, pesa 4Kg. La madre,
morta mentre nasceva, il padre non si sa chi
è. Sua nonna si è occupata di lei. Il latte in
polvere per neonati è troppo caro, la nonna non
ha soldi per acquistarlo. Florine viene nutrita
con latte condensato; l'alimento non è adatto
ai neonati. Si ammala, non cresce; i
farmaci costano troppo, la nonna non ha soldi
per acquistarli.
Florine, ora, ha 8 mesi di vita, e pesa 4 kg.
Mentre piastrellavamo le stanze delle
partorienti nella nuova maternità, l'ostetrica,
ci ha fatto conoscere Florine: "un caso
sociale", ci ha detto.
Ora, con la nonna anche noi ci occuperemo di te.
Ti procureremo il latte in polvere per neonati,
il cibo e i farmaci che hai bisogno.
Il
mattino del 5 Giugno, l'ostetrica è entrata
nella nuova Maternità, mentre continuavamo a
piastrellare le camere, dicendo: "Florine è
morta, ieri sera", .
Che
tristezza!!! La strage degli innocenti continua!
Da
un rapporto dell'Unicef: un milione e mezzo di
bambini ogni anno, nei paesi del terzo mondo,
muore per malnutrizione.
Maurizio. |
|
è inutile dire quanto
questa mail ci colpì e spinse tutti ad impegnarsi ancora di più per
affrettare il completamento del Reparto Maternità. Anche garantire un minimo di
igiene può fare infatti la differenza tra un parto felice e la nascita
di un orfano, con tutte le tristi implicazioni che questa condizione
comporta. |
Un'altra mail, questa volta molto positiva, è
diventata l'atto costitutivo di questa nuova iniziativa. Anche di questa
vogliamo darvi conto: |
|
Marovoay, 20 dicembre 2010
Carissimi Amici,
abbiamo una bellissima notizia da darvi,
guardate le immagini in allegato; è lo stesso bambino, non
sono due bambini differenti!
Dal mese di Agosto, si è avviato un nuovo
progetto nella missione dei Padri Carmelitani scalzi, di
Marovoay : Aiuto nutrizionale ai bambini malnutriti.
Tutto è iniziato con il caso di Florine. Ve
la ricordate? Bambina di otto mesi, pesava 4 Kg. La nonna
l'aveva portata al dispensario medico di Ambovomavo. Ci aveva
preso l'anima quella bambina, non solo a noi che l'abbiamo
vista, ma anche a tanti di voi che hanno ricevuto il
racconto della sua tragedia, con l'immagine; Florine dopo
due giorni è morta per malnutrizione. Alcuni volontari sono
arrivati alla missione con omogeneizzati, biscotti per
bambini, biberon, vestiti per neonati. Noi
abbiamo acquistato il latte in polvere. Insomma, senza
che lo volessimo, è iniziato il progetto: aiuto nutrizionale
ai bambini malnutriti.
Stiamo seguendo oltre una trentina di casi
Tra questi c'è Augustin, bambino di 7 mesi
e mezzo, ora pesa 5 kg. quando l'aveva portato la
madre, nel mese di Ottobre, aveva 5 mesi, pesava 3,650
Kg,; era ammalato, aveva una malnutrizione molto grave,
l'abbiamo mandato immediatamente all'ospedale di Mahajanga. La
madre è tornata la settimana successiva al dispensario di
Ambovomavo, dopo che hanno dimesso dall'ospedale Augustin, ed
era già migliorato nel volto. Abbiamo dato alla madre il
latte sufficiente per un mese, con gli omogeneizzati e i
biscotti. Augustin abita a Madirovalo, un villaggio molto
distante da Marovoay, vi si arriva solo con il battello
lungo il fiume Betsiboka. Dopo un mese la madre non è venuta
al controllo ed eravamo preoccupati: pensavamo che il
bambino stesse male o, come Florine, che fosse deceduto.
Dopo qualche giorno si è presentato il fratello più grande
di Augustin dicendo che la madre non l'aveva
portato perché aveva paura delle piogge e il viaggio ara
molto lungo ci aveva detto che il fratello stava bene e gli
alimenti erano terminati. Gli abbiamo dato solo un barattolo
di latte in polvere dicendo che dovevano portare il bambino,
volevamo vederlo e pesarlo per controllare la crescita,
altrimenti non avrebbero più ricevuto gli aiuti.
Il 13 dicembre si è presentata la madre con
Augustin: stentavamo a credere ai nostri occhi, non vi
dico la gioia! Augustin era cambiato completamente,
sembrava un altro bambino.
Vogliamo, condividere con voi questa nostra
gioia, ringraziare il Signore.
Le cause della malnutrizione sono varie:
-
morte della madre durante il parto
-
bambino
nato prematuro
-
peso basso
alla nascita
-
povertà
della famiglia
-
gemelli (nei paesi poveri i gemelli sono
sempre a rischio, la madre non ha latte sufficiente per
entrambi, il latte in polvere ha un costo proibitivo non
solo per le famiglie povere ma anche per le benestanti
di questi paesi)
Per le famiglie che abitano vicino a
Marovoay, facciamo venire il bambino al controllo tutte le
settimane, diamo gratuitamente un barattolo di latte in
polvere, omogeneizzati e biscotti. Pesiamo il bambino e
compiliamo il grafico nella scheda, che mette in relazione
il peso con l'età del bambino nelle tre fasce:
-
Rossa,
Malnutrizione grave
-
Gialla,
Malnutrizione
-
Verde, peso
normale
Lo scopo del progetto è quello di far salire
nella fascia verde il peso di questi bambini.
Al sabato, insegniamo alle mamme, o alle
persone che si occupano del bambino, a preparare le
pappe..
Se il bambino, al controllo è ammalato, per
le famiglie che non hanno possibilità (la maggior
parte) paghiamo gratuitamente i farmaci e se abitano lontani
paghiamo il viaggio di andata e ritorno con il taxi brousse.
Alcuni portavano il bambino in braccio per 10, 12 km a piedi
sotto il sole cocente.
Purtroppo non tutti i bambini che stiamo
seguendo vanno bene come Augustin, vi chiediamo preghiere
per loro.
Con queste
immagini, assieme alla speranza che ora ha
Augustin di
poter vivere il dono della vita ricevuta, vi auguriamo un
Felice Anno Nuovo.
Un forte abbraccio
Maurizio e Padre Bruno
|
|
 |
Augustin |
|
|
 |
 |
...stentavamo a credere ai nostri occhi, non vi dico la gioia!
Augustin era cambiato completamente, sembrava un altro bambino.
|
|
 |
clicca per
ingrandire il grafico |
|
|
In concreto, il progetto consiste nel fornire in
modo totalmente gratuito ai
bambini malnutriti latte in polvere (spesa di circa 20 euro al
mese), biscotti, omogeneizzati e medicine (10 euro al mese circa)
finché il bambino non abbia raggiunto un peso
adeguato. È evidente che una spesa così
notevole non può essere sostenuta nemmeno dalle famiglie malgasce
considerate agiate...
I
bambini seguiti sono ormai più di 50 (febbraio 2012). Tanti i casi di
malnutrizione trattati, tante le storie di genitori in difficoltà e di
situazioni di povertà estrema. Colpisce e intenerisce allo stesso tempo
la foto di questi due gemellini... |
|
 |
 |
Passeggino per gemelli...
Fidelis e Larissa, nati nel dispensario medico
di Ambovomavo, il 6 dicembre 2010. Peso alla nascita molto
basso: 2 kg l'uno, 2,500 Kg l'altra: malnutrizione grave.
A 4 mesi, Larissa 5,250 kg, Fidelis 6,500 kg.
|
|
Non aggiungiamo altro. Chi vuole, può liberamente
contribuire versando l'offerta che crede da destinare al Fondo
Nutrizione, riportando questa finalità nella causale del versamento,
ovvero dandocene notizia all'indirizzo
info@missionemadagascar.org.
Per posta o per mail sarà quindi
possibile farvi conoscere l'andamento del Progetto Nutrizione, di cui
invieremo un aggiornamento annualmente.
Il progetto è condiviso con l'Associazione "Insieme si può", di Belluno,
di cui fa parte, come operatore locale, Maurizio Crespi.
|
|
|
|
Puoi effettuare subito una donazione on-line
avendo una carta di credito o una carta prepagata come Postepay
Se preferisci invece effettuare una
versamento su conto corrente postale o bancario, queste le nostre
coordinate:
c/c postale n. 63322614
oppure c/c bancario (IBAN)
IT40I0503616900CC0451290926
BIC/SWIFT POPRIT31045
presso Banca Agricola Popolare di Ragusa
succursale di Catania, Viale XX Settembre, 47
intestati a "Associazione Progetto Missione
Madagascar Onlus"
c/o Carmelitani Scalzi
Piazza Carmine, 2 - 97100 Ragusa
|
scarica
le coordinate in versione stampabile PDF
* * * *
|
|

In questa foto e in quella sotto... lo stesso
bambino!
Questa foto è stata scattata il
14/01/2011: Herinando ha 18 mesi e pesa soltanto 6 kg.
|
 |
 |
Il 11/04/2011 Herinando ha 21 mesi
e quasi non si riconosce. Pesa già 9,100 kg ed è quasi nella fascia di
peso normale. |
Controllo periodico del
peso dei bambini.
Misoa, ostetrica del
centro sanitario della missione, e un bambino seguito dal
progetto di aiuto ai bambini malnutriti. |
 |
 |
A sinistra alcuni dei bambini
alimentati e seguiti presso il centro sanitario della missione, grazie al Fondo Nutrizione |
Foto di gruppo di alcuni
dei bambini in braccio alle mamme, nonne, zie o papà che
mensilmente portano i piccolini che accudiscono per il controllo
del peso e per ritirare il latte in polvere e i biscotti. |
 |
_____________________________

|
Ultimo aggiornamento
30 marzo 2011
|
Associazione
Progetto Missione Madagascar Onlus, Piazza Carmine 2 c/o Carmelitani
Scalzi - 97100 Ragusa - CF 01438780890 |
|
|
|
|