|
|
|
|
|
__________________________________________
____________________________________________
|
|
La nostra Associazione, che esiste dal 2003, grazie al sostegno
di moltissimi amici, ha già realizzato diversi progetti presso la Missione dei
Padri Carmelitani Scalzi a Marovoay, in Madagascar
(nella foto a fianco
una veduta della missione)
dove opera P. Bruno Dall'Acqua, già missionario in Madagascar da molti
anni.
|
 |
|
Tra le prime iniziative sostenute, la realizzazione di diversi
pozzi d'acqua, di cui non è certo necessario spiegare la vitale importanza, e la
costruzione di piccole casette per alcune famiglie povere private di un
tetto dai frequenti tifoni. (Vedi come si realizza un pozzo
in Madagascar)
Dopo questi progetti, è stata inaugurata una serie
di interventi in campo scolastico, che ha visto prima la realizzazione di una
aula-biblioteca e di una sala computer presso l'istituto scolastico St. Maurice,
quindi l'ampliamento della stessa scuola con la costruzione di una nuova ala con
5 aule, quindi la realizzazione di un intero liceo. (Vedi la costruzione del
liceo nelle diverse fasi). Crediamo molto nell'istruzione delle nuove
generazioni che solo puntando sulle loro proprie forze e capacità possono
scommettere su un futuro più sereno.
|
|

Il liceo "Edith Stein" |
Accanto a questi progetti, l'Associazione ha puntato molto su
iniziative in campo sanitario, organizzando una costante raccolta di
farmaci (prevalentemente dosi di farmaci eccedenti rispetto alla cura assegnata
dal medico, che in Italia sarebbero destinati alla pattumiera, ma che in
Madagascar possono salvare una vita). Nel biennio 2005/2006 l'Associazione si è
impegnata nella costruzione del
dispensario medico "Nino Baglieri",
mentre dal 2008 tutti gli sforzi economici si sono concentrati nella
realizzazione del reparto maternità "Geppo
Di Martino", con 12 posti letto oltre che un
alloggio per il personale medico e paramedico. La struttura è quasi del tutto
completata e già da un paio di anni ospita la degenza delle partorienti, mentre per
l'utilizzo della sala parto occorrerà ancora attendere qualche mese. I parti
sono al momento ospitati all'interno del dispensario medico. |
Sempre in ambito sanitario, nel 2012 è stato avviato un nuovo assai
impegnativo progetto: la costruzione di un intero ospedale a Mahajanga.
Per conoscere tutti i dettagli del progetto visita la
pagina ad esso dedicata.
Qui a lato il rendering del progetto. |
 |
______________________________
|
Ultimo aggiornamento 28
ottobre 2014
|
Associazione Progetto Missione Madagascar
Onlus, Piazza Carmine 2 c/o Carmelitani Scalzi - 97100 Ragusa - CF 01438780890 |
|
|
|
|