Un po’ di notizie dal Madagascar (maggio 2025)


Carissimi, abbiamo ancora nel nostro cuore la dipartita del caro papa Francesco che nonostante certe critiche, è stato un padre che aveva a cuore il bene di tutti poiché il Signore ha a cuore noi tutti: certo ha fatto spalancare di più i cuori degli uomini, almeno per coloro che ne hanno colto il valore. Ora siamo alle prese col nuovo papa, altro dono di Dio. La grande attenzione che hanno avuto sia la morte di papa Francesco che la preparazione e nomina del nuovo papa dimostra come c’è desiderio e bisogno di qualcuno portatore del Bello e Vero e Buono al di là delle tante “meschinità” e “brutture” umane: che questo ci aiuti ad esser coscienti e più responsabili di quello che ci è dato.


Nel mese scorso sono stato in Italia e ho potuto incontrare varie persone che ci sostengono: sempre una grande riconoscenza e gratitudine per l’impegno di così tante persone: dalla Sicilia con l’associazione Progetto Missione Madagascar, sia a Enna così impegnati per la missione che a Catania, ma anche a Napoli con la fondazione Rocco in particolare con alcune borse di studio per universitari, dalle mie parti coi componenti dell’associazione “Amici di p….,: Gioacchino, Stefania, Fabio, Bortolo, Luigino, … che tanto si danno da fare e con la “cena missionaria” che ha ben fruttato, grazie pure a chi lavora e dà dietro le quinte, alla collaborazione con “Insieme si Può ..” di BL che da anni ci sostengono tra le adozioni a distanza e dei progetti, agli amici di Modena con la fornitura di un container di piastrelle, alla ditta Pedrollo, tramite ing. Simone, sempre molto generosa per le moto-pompe per i vari pozzi fatti da noi e da altri, a Brescia da famiglia Andrea Piubeni e da dott Mario e dr Carmelo, a Mezzano di TN con i sempre molto attivi Eugenio, Antonio e amici per l’Africa e varie altre persone che non sono nominate: sento una responsabilità anche verso queste persone che tanto si impegnano per dar buon seguito a tutto questo.

il dispensario in costruzione: nella foto sopra la gettata a mano al I° piano, in questa... i muri si alzano

Le nostre attività continuano bene. Ora siamo impegnati per realizzare un nuovo dispensario a Itaosy che possa fornire un buon servizio a tanta popolazione, grazie pure alla collaborazione con dei medici dall’Italia, inoltre si sta ampliando, di alcune aule e servizi il liceo che accoglie già 1520 ragazzi su 3 anni, oltre pure a terminare la scuola di Ambohiparaky, periferia di Itaosy, che molto generosamente Vito ci ha sostenuti. C’ è stato con noi Luca nipote di Andrea Piubeni che con suoi 94 anni continua a seguirci con la realizzazione dei piani delle costruzione assieme ai sui figli. A Marovoay s’è risolto il problema del CR per la radiologia: il tecnico ha individuato il guasto: dei topi avevano mangiato dei fili all’interno, mandando fuori uso il macchinario. Pure si sta riparando il video dell’ecografo che aveva fatto un corto circuito, a causa degli insetti (scarafaggi) qui molto diffusi. Quindi con viva speranza andiamo avanti, grazie al contributo di tanti.

p. Bruno Dall’Acqua

Nelle foto la processione alla via Crucis della Settimana Santa con testi di Padre Sergio e i lavori in corso per la costruzione del nuovo dispensario di Itaosy,

Articoli simili